Ponti e calli strette, chiese ricche di capolavori, musei insoliti e giardini segreti: ogni angolo di Venezia non finisce mai di stupire! Ecco cinque luoghi meno noti da scoprire in giro per la città, da tenere a mente per una futura visita.
1. Calle Varisco, nel sestiere di Cannaregio, è la calle più stretta di Venezia, l'ingresso misura soli 53 centimetri! Esplora Cannaregio con una passeggiata a piedi.
2. La Chiesa di San Pantalon custodisce sul soffitto il più grande dipinto su tela del mondo che raffigura il Martirio e la gloria di San Pantalon, opera di Giovanni Antonio Fumiani. Leggi la guida alle opere della chiesa.
3. Il Museo di Palazzo Grimani già nel Cinquecento era una casa-museo famosa in tutta Europa per la ricchissima collezione di antichità. Scopri la Tribuna di Palazzo Grimani con un tour virtuale.
4. Il Ponte dei Pugni, a Dorsoduro, era il campo di battaglia preferito da Castellani e Nicolotti, due fazioni rivali che si affrontavano sui ponti della città in battaglie per far cadere in acqua gli avversari. Esplora Dorsoduro con una passeggiata a piedi.
5. L’orto biologico del carcere femminile alla Giudecca (un tempo convento di monache) produce ortaggi, frutta ed erbe aromatiche utilizzate in prodotti cosmetici acquistabili ogni giovedì mattina dalle 9 al banco allestito davanti all’ingresso del carcere. Scopri l’orto del carcere.