La Torre dei Mori

La Torre dei Mori è una delle costruzioni più originali dell’architettura veneziana
del primo Rinascimento. Il suo grande orologio astronomico, da più di cinquecento anni, segna lo scorrere del tempo a Venezia.
La sommità a terrazza della Torre ospita una campana e due giganteschi automi in bronzo, chiamati Mori per la patina scura del metallo, realizzati nel 1497. Ad ogni ora, in successione, i Mori battono le ore. Quello di destra, il vecchio, contraddistinto dalla barba, suona con due minuti di anticipo, simbolo del tempo che è trascorso. Il Moro a sinistra, il giovane, ribatte due minuti dopo, segnando il tempo che deve ancora venire.
L’orologio è dotato anche di un particolare meccanismo che si attiva solo due volte l'anno, nel giorno dell'Epifania e in quello dell’Ascensione. Allo scoccare di ogni ora, dalla loggia del secondo piano escono le figure in legno dei Re Magi e di un Angelo con la tromba, sfilando in processione davanti alla statua della Madonna. Per saperne di più, scarica la guida della Torre dell'Orologio oppure guarda il video sulla storia e le curiosità della Torre.